Bioattivatori per agricoltura
Digestato e formulati bioattivi: risorse efficaci e sostenibili
L’utilizzo di composti azotati di sintesi e di fitosanitari in agricoltura è diventato indispensabile per un settore che punta a soddisfare la grande domanda di mercato e che mira a una agricoltura di quantità. Ma la contingente criticità di approvvigionamento di fertilizzanti e insetticidi chimici, sommata all’impatto sempre più pesante che questi composti hanno sull’ambiente e sulla salute umana, ha portato l’economia agricola a considerare soluzioni alternative maggiormente disponibili e più sostenibili.
Risorse sostenibili per l’agricoltura: il Digestato
Il biogas è una delle fonti alternative più utilizzate per produrre energia rinnovabile, non fossile, ma è anche una fonte di fertilizzanti naturali che si formano come sotto prodotto del processo di digestione anaerobica e che costituiscono il digestato.
Il digestato è stato recentemente equiparato ai fertilizzanti (Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2022) e può quindi sostituire i concimi chimici come urea e solfato ammonico nella fase di spandimento in campo, poiché garantisce l’apporto di elementi nutrizionali prontamente disponibili. Oltre a dover derivare dalla digestione di effluenti zootecnici, biomasse vegetali o sottoprodotti di origine animale, il digestato per uso agronomico e florovivaistico deve avere particolari caratteristiche relative alla stabilità, all’odore, al titolo di azoto e di sostanza organica.
BBA Ecotech ha messo a punto particolari miscele di microrganismi appartenenti a generi diversi che agiscono con meccanismi differenti sulle due frazioni del digestato anaerobico per renderlo stabile e di elevato valore:
Trattamento della frazione chiarificata
Questa frazione contiene una buona concentrazione di N, soprattutto azoto ammoniacale e un rapporto N/P elevato.
BBA Ecotech propone MasterNITRO, un ricco consorzio di differenti microrganismi (batteri e funghi), tra i quali e i Nitrificanti e Denitrificanti (Nitrosomonas e Nitrobacter) che stabilizzano questa fase, contrastano la crescita di contaminanti e riducono l’elevato contenuto di ammoniaca in eccesso prima dello scarico in acque superficiali, riducendo il rischio di eutrofizzazione e di emissioni di ammoniaca in aria.
Trattamento della frazione solida
Questa frazione concentra tutta la sostanza organica del digestato, soprattutto azoto organico e fosforo, e in campo agronomico è considerata un “ammendante” grazie la notevole ricchezza di nutrienti naturali.
BBA Ecotech propone MasterCH4, un blend di microrganismi in grado di stabilizzare la frazione palabile, ridurre la volatilità di N, aumentare l’efficacia di legame digestato e agente di massa, mantenere il pH a valori alcalini per contrastare formazioni di muffe e fermentazioni incontrollate. In caso di valorizzazione a compost, i microrganismi ne favoriscono i processi di maturazione.


Strategie sostenibili per l’agricoltura:
i bioformulati bioattivi
BBA Ecotech dispone di una vasta gamma di ceppi puri concentrati di microrganismi benefici appartenenti a differenti generi come Bacillus Spp, Pseudomonas Spp, Trichoderma Spp, Azotofissatori, Fotosintetici, Nitrificanti e Denitrificanti Puri, Funghi Ascomiceti e Basidiomiceti, Lieviti e altri, con i quali è possibile realizzare formulati ad hoc molto efficaci anche in agricoltura oltre che nell’industria, perché:
- Promuovono l’assorbimento dei nutrienti essenziali del terreno da parte delle piante.
- Favoriscono la decomposizione della materia organica a humus.
- Migliorano la capacità di ritenzione idrica del terreno nei periodi di siccità.
- Fissano l’azoto e solubilizzano il fosforo, ferro, rame ecc. rendendoli subito biodisponibili.
MasterGreen: additivo batterico combinato a estratti vegetali fitostimolanti
MasterGreen è un additivo batterico combinato ad estratti vegetali fitostimolanti di Yucca schidigera e di alghe marine, arricchiti con vitamine, sali minerali ed enzimi, ideali per la degradazione dei residui vegetali e deiezioni, nonché per il mantenimento di vasti manti erbosi.