Biofiltri e compostaggio
Per una gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti industriali
BBA Ecotech ha formulato una linea completa di soluzioni avanzate per la biofiltrazione e il compostaggio, che migliora i tempi di maturazione del compost e ne accelera i processi di formazione e stabilizzazione.
La gestione efficiente dei rifiuti e la produzione di compost di alta qualità sono attività al cuore della depurazione industriale, oltre che essenziali per garantire sostenibilità ambientale ed efficienza operativa.
L’obiettivo della nostra costante ricerca è fornire soluzioni che non solo incrementano l’efficienza dei processi di depurazione industriale, ma supportano anche la trasformazione dei rifiuti in risorse preziose.
Linea Biofiltri
MasterBiofilter: l’additivo batterico per l’attivazione dei biofiltri
MasterBiofilter degrada completamente tutte le sostanze maleodoranti che arrivano al biofiltro (ammine, mercaptani, forme ridotte dello zolfo, ecc.) riducendo i costosi interventi di manutenzione e di pulizia dei materiali filtranti e prolungando gli intervalli tra le sostituzioni.
MasterBiofilter è indicato per il trattamento di:
- Biofiltri a gusci
- Biofiltri in fibre vegetali
- Biofiltri a fibre
- Biofiltri percolatori a lamelle
MasterBioscrubber: il formulato disegnato per attivare i bioscrubber
Il bioscrubber è una tecnologia di trattamento biologico delle emissioni gassose che utilizza una combinazione di un assorbitore (scrubber) e un bioreattore. Il suo scopo è rimuovere gli inquinanti gassosi trasferendoli in una fase liquida e successivamente degradandoli biologicamente.
È particolarmente efficace per trattare composti organici volatili (COV) e gas inquinanti solubili in acqua.
MasterBioscrubber degrada completamente tutte le sostanze inquinanti solubili in acqua che dall’assorbitore (scrubber) arrivano al bioreattore separato. È particolarmente indicato per agire su composti organici volatili (COV) e gas inquinanti solubili in acqua e per il trattamento di:
- Bioscrubber e dischi
- Bioscrubber percolatori e/o lamelle
MasterBiotrickling: l’additivo batterico per il trattamento biologico dell’aria (filtri biotrickling)
Il Biotrickling è un processo di trattamento biologico dell'aria molto avanzato e viene utilizzato per la rimozione dei composti organici inquinanti da emissioni gassose industriali, come solventi organici o composti particolarmente maleodoranti, spesso presenti a basse concentrazioni.
Rispetto ai biofiltri, gli impianti di Biotrickling sono in grado di trattare concentrazioni superiori di inquinanti. Dal punto di vista meccanico il sistema è simile a uno scrubber nel quale la soluzione ossidante è in continuo ricircolo ed è costituita da batteri e non da reagenti chimici (ossidazione biochimica). L’aria in ingresso attraversa il letto filtrante avente un’adeguata superficie porosa su cui i microrganismi aderiscono, proliferano e creano il biofilm attivo in grado di degradare le sostanze organiche inquinanti.
MasterBiotrickling è un additivo batterico in polvere appositamente studiato per il trattamento biologico dell’aria negli impianti Biotrickling, e indicato per ogni tipo di letto filtrante:
- Biofiltri a gusci
- Biofiltri in fibre vegetali
- Biofiltri a lapilli vulcanici
- Biofiltri percolatori a lamelle


Linea Compostaggio
MasterComp: l’additivo batterico per il trattamento del compost
MasterComp è un formulato in polvere in grado di migliorare il processo di compostaggio, accelerando la cinetica di degradazione. Tale processo trasforma gli scarti verdi e organici in compost utilizzabile come fertilizzante naturale. MasterComp accelera la degradazione del materiale organico solido e ha un’azione sinergica sui percolati. Controlla la formazione di cattivi odori ed è attivo sia in ambienti aerobici sia anaerobici con ottimi risultati. Favorisce la maturazione del compost attraverso una decomposizione controllata delle sostanze organiche.
MasterComp è utilizzabile con successo sia in cumulo che nelle compostiere.
BACP®: il bioattivatore del processo naturale di compostaggio
BACP® è una particolare miscela di spore del genere Bacillus, ideata per essere applicata su un supporto assorbente specifico per la raccolta della frazione umida dei rifiuti (biosacchetto o biocatcher) e che agisce da bioattivatore del processo naturale di compost una volta conferito all’impianto di smaltimento e compostaggio.
Con BACP®, qualsiasi rifiuto organico può essere trasformato in compost e divenire una vera e propria risorsa utile per la sostenibilità ambientale.
BACP® offre numerosi vantaggi: controlla le fermentazioni putrefattive, elimina la formazione di cattivi odori, attiva il compostaggio direttamente dalla pattumiera, riduce peso e volume dei rifiuti, riduce il tempo di maturazione del compost fino al 15% e contribuisce alla produzione di compost di qualità.